Banner Educazione

Attività per famiglie

Le attività per le famiglie rientrano nel progetto Scopri Santa Croce, realizzato insieme e grazie al contributo di Fondazione CR Firenze.

Prima di iniziare la visita, passa in accoglienza: tutti i materiali sono disponibili in forma cartacea per i visitatori! 

Disegna il tuo nome. Il linguaggio degli stemmi

Gli stemmi sono un’espressione del nostro patrimonio culturale che si è mantenuta viva nei secoli. Ne sono un esempio attuale quelli che contraddistinguono le nostre istituzioni, come ad esempio i Comuni, che attraverso i loro simboli descrivono l’identità e la storia di Firenze fin dai tempi antichi. La basilica di Santa Croce ne è particolarmente ricca e attraverso il loro linguaggio fatto di colori, animali, frutti, piante e tanti altri elementi disposti secondo regole precise, conserva storie tutte da scoprire.

Grazie alla piccola guida Disegna il tuo nome. Il linguaggio degli stemmi, i bambini hanno modo di conoscere alcuni dei più importanti stemmi conservati in Santa Croce e, con l’aiuto di un insegnante o di un genitore, potranno creare un loro personalissimo stemma araldico.

Il gioco dell'araldica

Inventa un monumento

Santa Croce celebra uomini e donne che si sono distinti per le loro virtù civiche e per il loro genio intellettuale. I loro monumenti funebri sono opere d'arte che esprimono valori universali senza tempo e rappresentano una fonte di ispirazione per tutti noi e per le generazioni future.

Grazie alla guida Inventa un monumento, i bambini conosceranno alcuni dei più celebri monumenti conservati in Santa Croce, scoprendo la relazione tra alcune loro caratteristiche e la vita dei personaggi (scrittori, musicisti, scienziati, artisti) a cui sono dedicati. Al termine dell'attività, potranno inventare un loro personale monumento da dedicare a chi desiderano, usando il disegno o la tecnica del collage.

Inventa un monumento

Caccia al tesoro: scoprila e vinci un premio

Tre diverse cacce al tesoro a tema, in cui i più piccoli giocheranno in autonomia con immagini che riproducono l’arte di Santa Croce, scrigno di capolavori. Impareranno così a scovare dettagli, ad orientarsi su una mappa e soprattutto… potranno vincere un premio!

Per questa attività ogni bambino riceverà una scheda con i dettagli di sei opere e gli sarà chiesto di riportare sulla mappa il luogo esatto in cui si trovano. Ricordatevi di portare una penna!

I kit per la caccia al tesoro sono disponibili all'ingresso, dopo la biglietteria.

Gioca con l'arte

Una valigetta di carta al cui interno è riprodotta una speciale pianta del complesso su cui sono segnati dei punti di interesse diversi dalla mappa in dotazione al pubblico adulto.

Nella tasca interna, i bambini troveranno un piccolo set di matite colorate e due inserti. Il primo invita esplorare Santa Croce seguendo il tema dei quattro elementi (acqua, aria, terra e fuoco) e propone ai bambini di disegnarne una loro interpretazione; il secondo è un’attività “fai da te” da svolgere a casa collegata al patrimonio di Santa Croce. 

caccia al tesoro

Kit Gioca con l'arte