Informativa Marketing

ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679 per la protezione dei dati personali

Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) con la presente, l’Opera di Santa Croce - in qualità di Titolare del trattamento - fornisce le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali da Lei forniti per finalità di marketing come: attività promozionale, commerciale e pubblicitaria. I dati da Lei forniti saranno trattati in modo conforme ai principi e alle disposizioni del Reg. UE 2016/679.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
Titolare del trattamento - ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 - è Opera di Santa Croce, con sede legale in Piazza Santa Croce, 16, Firenze (FI) - P. Iva 05489970482.
Il Titolare può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: privacy@santacroceopera.it.
Il Titolare ha inoltre nominato un Responsabile della protezione dei dati (DPO) - nella persona dell’Avv. Domenico Vispo - contattabile per questioni inerenti al trattamento dei Suoi dati personali al seguente indirizzo e-mail: dpo@santacroceopera.it.

2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E RACCOLTI
Il Titolare tratterà i seguenti dati personali:
- dati anagrafici: nome, cognome, nazionalità
- dati di contatto: email, numero di telefono (opzionale)

3. BASE GIURIDICA, LICEITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Le basi giuridiche del trattamento di dati personali sono:
a) esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (art. 6, lett. b) GDPR
Il trattamento è finalizzato alla prenotazione e vendita on-line di biglietti di ingresso al Complesso monumentale, visite guidate, eventi (ivi inclusa qualsiasi comunicazione relativa al biglietto o servizio acquistato) e per consentire la fruizione di altri servizi offerti dall’Opera di Santa Croce; Il trattamento non richiede il consenso dell’interessato.
b) legittimo interesse dell’Opera di Santa Croce (art. 6, lett. f) GDPR) a perseguire finalità previste dal proprio Statuto (art. 2 promozione e valorizzazione del Complesso monumentale; art.4 reperimento risorse tramite raccolta fondi)
Il trattamento è finalizzato alla gestione di attività di marketing relative a servizi e prodotti analoghi a quelli da Lei richiesti ed indicati al punto a); il trattamento non richiede il consenso dell’interessato, è effettuato in conformità all’art. 130, comma 4 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
c) consenso da Lei prestato art. 6, lett. a GDPR
Il trattamento è finalizzato alla gestione da parte dell’Opera di Santa Croce di attività di marketing tramite invio di Newsletter e connesso materiale promozionale relativo a prodotti e servizi offerti dall’Opera di Santa Croce o da soggetti Terzi da lei incaricati. Resta inteso che il consenso al trattamento dei dati personali per la finalità di cui alla lettera c) è facoltativo; pertanto, in caso di un eventuale diniego al trattamento per la suddetta finalità, i Suoi dati personali saranno trattati per le sole finalità di cui alle lettere a) e b).

4. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Per le finalità di cui alla presente Informativa, i dati conferiti potranno essere comunicati a personale dell’Opera di Santa Croce autorizzato al trattamento e potranno essere gestiti da Terzi, incaricati da Opera di Santa Croce di attività amministrative, nonché di servizi di prenotazione e vendita on line di biglietti, visite guidate ed eventi, nell’ambito della promozione e valorizzazione del Complesso monumentale di Santa Croce. Detti Terzi sono nominati dall’Opera di Santa Croce Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

5. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati raccolti non saranno trasferiti verso un paese e/o un’organizzazione internazionale.
Si precisa, però, che l’utilizzo di servizi in cloud può comportare il trasferimento di dati su server collocati all’estero (sia UE che extra UE), sempre in conformità alle disposizioni di Legge applicabili e, comunque, nel rispetto della massima sicurezza.

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI UTILIZZATI PER DETERMINARE TALE PERIODO
I Suoi dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata.
Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:
a) esecuzione di obblighi contrattuali (prenotazione e vendita on line di biglietti, visite guidate ed eventi): i dati personali trattati saranno conservati per tutta la durata del contratto e comunque non oltre i successivi 10 anni;
b) legittimo interesse al perseguimento di finalità statutarie: i dati personali trattati saranno conservati fino al soddisfacimento dell’interesse e, comunque, non oltre 5 anni;
c) marketing: i dati personali trattati saranno conservati fino alla Sua richiesta di cancellazione dalla Newsletter, ovvero fino alla eliminazione del servizio di Newsletter.

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI E MODALITÀ DI ESERCIZIO DEGLI STESSI
Nella sua qualità di interessato Lei potrà far valere i propri diritti di cui al Capo III (artt. 15-22) del Reg. UE 2016/679 rivolgendosi al Titolare del trattamento tramite posta elettronica all’indirizzo privacy@santacroceopera.it, tramite raccomandata a/r - c/o l’indirizzo della sede legale dell’ente - ovvero mediante consegna cartacea.  
I diritti di cui gode, ai sensi del Reg. UE 2016/679, sono precisamente i seguenti:
- accesso;
- rettifica;
- cancellazione;
- la revoca del consenso;
- limitazione del trattamento;
- opposizione al trattamento;
- portabilità.
Tali diritti le sono garantiti senza oneri e formalità particolari per il loro esercizio, che si intende essenzialmente a titolo gratuito.
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, Lei può altresì presentare un reclamo all’Autorità di controllo secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dal Codice Privacy, come modificato dal D. Lgs 101/2018.

8. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali conferiti saranno registrati, elaborati, gestiti ed archiviati in forma cartacea e/o con l’ausilio di strumenti informatici e comunque in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Il trattamento verrà effettuato dal personale interno espressamente autorizzato e viene effettuato senza l’intervento di sistemi o processi automatizzati e non viene effettuata attività di profilazione.
                                 
9. NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui all’art. 3 lettere a) e b) della presente Informativa ha natura obbligatoria. L’eventuale parziale o totale mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per l’Opera di Santa Croce di assicurare i servizi di prenotazione e vendita di biglietti di ingresso al Complesso monumentale, visite guidate, eventi e la fruizione degli altri servizi offerti.
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui all’art. 3 lettera c) non è obbligatorio, tuttavia in assenza del consenso, non sarà possibile inviare la Newsletter periodica ed i connessi materiali promozionali ed informativi (email e sms promozionali, newsletter, e-book).

10. DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali raccolti non saranno in nessun caso e a nessun titolo diffusi a soggetti terzi non autorizzati dal Titolare e potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, Finanziaria e Garante, nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.