Ferite di luce
Un viaggio teatrale nella vita di san Francesco per gli 800 anni delle stimmate.
Il Cenacolo di Santa Croce ospita lo spettacolo "Ferite di Luce", pensato e realizzato in occasione degli 800 anni delle stimmate di san Francesco.
AVVISO: causa allerta meteo lo spettacolo del 14 marzo è stato annullato ed è stato riprogrammato venerdì 4 aprile, sempre alle 21.00.
Ambientato nell'ultimo periodo della vita del Santo, lo spettacolo mette in scena un Francesco ormai anziano, alle prese con i dubbi e le difficoltà del suo ordine. Attraverso la narrazione dei protagonisti vengono ripercorsi i momenti più significativi della sua esistenza, rivivendo i primi passi del movimento francescano e offrendo una riflessione su temi universali quali la fede, la fratenità e l'amore per il prossimo.
"Ferite di Luce" viene presentato dalla Compagnia delle Seggiole in collaborazione con l’Opera di Santa Croce e la Comunità dei Frati Minori Conventuali; è scritto da Silvia Bargellini e Padre Giancarlo Corsini con la regia di Sabrina Tinalli, musiche curate da Ugo Galasso e costumi di Silvia Avigo.
Partecipano Fabio Baronti (san Francesco), Andrea Nannelli (Frate Leone), Davide Diamanti (Frate Masseo), Ruggero Albisani (Frate Angelo), Chiara Macinai (Santa Chiara / la Tentazione). Con Daniele Poli (chitarra e voce), Ugo Galasso (clarinetto e flauto), Alessandro Bernardi (violino), Francesco Castagnoli (contrabbasso) e Francesca Fedeli (voce). Il progetto è curato da Silvia Avigo, Fiammetta Perugi e Daniele Nocciolini.
I posti sono limitati, l'ingresso è libero su prenotazione.