Santa Croce e la memoria della guerra
Una speciale visita in alcuni spazi esclusi dal consueto percorso di visita
La Basilica di Santa Croce è un luogo di Memoria dove insieme alla celebrazione dei Grandi personaggi della Storia si ricorda il valore dei caduti nei due conflitti mondiali. Nel corso di questa visita guidata vi accompagneremo in alcuni spazi del complesso monumentale straordinariamente aperti per l’occasione, sarà infatti possibile accedere al “famedio” (ovvero un tempio funerario dove si commemorano personaggi importanti) e al sacrario (dedicato ai fiorentini caduti per la patria dopo il 1918), che si trovano nella parte sotterranea del complesso monumentale. Nel percorso visiteremo anche la cappella della Madre Italiana, opera di Libero Andreotti, tra i principali artisti dell’arte toscana del primo Novecento e il Parco della Rimembranza, dedicato agli insigniti della medaglia d’oro al valore militare.