
Scienza e scienziati in Santa Croce
I Grandi inventori e la loro memoria
Un viaggio nell’arte ispirata alla scienza e i grandi scienziati celebrati in Santa Croce: dalla perfetta armonia della cappella Pazzi di Brunelleschi alla complessa vicenda della sepoltura di Galileo Galilei, da Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio, a Florence Nightingale, inventrice delle moderne scienze infermieristiche.