
Il Crocifisso di Cimabue torna visibile dopo quasi due anni
Da sabato 4 dicembre il Crocifisso di Cimabue di Santa Croce sarà di nuovo visibile per tutti coloro che visitano…
Il complesso monumentale è anche uno spazio aperto di incontro e dialogo. L'Opera di Santa Croce promuove e sostiene - anche insieme ad altri soggetti istituzionali - numerose iniziative di carattere culturale come convegni, concerti, giornate di studio e mostre temporanee. Vengono inoltre organizzate iniziative e aperture straordinarie del complesso monumentale per promuovere la conoscenza del suo patrimonio storico-artistico.